Pianello Lario si trova nella parte settentrionale del lago di Como, pianifica la tua visita con la nostra mappa turistica, guarda il museo della barca lariana, il borgo e la parrocchia di San Martino.
| Coordinate: | 46°06'10"N 9°16'35"E |
| Altitudine: | 202 m. s.l.m. |
| Popolazione: | 1053 abitanti |
| Superficie: | 9,8 km² |
| Densità: | 108 ab/km² |
| CAP: | 22010 |
| Pref.Telefonico: | 0344 |
| Santo Patrono: | San Martino |
| Mercato di Musso | giovedì - Località Campaccio |
| Comune di Pianello Lario | Piazza del Comune 1 - tel. 0344 87121 |
| Museo Barca Lariana | Via Regina 1268 - tel. 0344 87235 |
| Ambulatorio Medico | Fraz. Calozzo - tel. 0344 86088 |
| Farmacia Medicea (Musso) | Via Regina 30 - tel. 0344 86192 |
| Carabinieri (Dongo) | Via Gentile 4 - tel. 0344 81236 |
| Vigili del Fuoco (Dongo) | Via Porto Nuovo 1 - tel. 0344 80032 |
| Traghetto (Cadenabbia) | Via Regina 29 - tel. 0344 40479 |
| Festa del Patrono | 11 novembre |
| Festa liturgica di San Guanella | 24 ottobre |

Musso è un paese ricco di storia, nel XIII secolo il territorio fu feudo della famiglia Malacrida alleati al ducato di Milano. Nel 1522 Gian Giacomo Medici detto il Medeghino espugnò il castello e ampliò le fortificazioni.
Musso
Diverse crociere a tema sono organizzate dall'Ente Gestione Navigazione Laghi, oltre al normale servizio di navigazione lacustre, nei mesi di luglio e agosto, è possibile effettuare con il Concordia la crociera con servizio ristorante a bordo.
Navigazione
Il clima particolarmente mite di Menaggio, ventilato dalla Breva e dal Tivano, e l'ottima posizione al sole consentono la vita a una flora sorprendente ed esotica, sul lungolago creato all'inizio del secolo o nei parchi delle numerose ville.
Menaggio