Musso è un paese ricco di storia, nel XIII secolo il territorio fu feudo della famiglia Malacrida alleati al ducato di Milano. Nel 1522 Gian Giacomo Medici detto il Medeghino espugnò il castello e ampliò le fortificazioni.
MussoDiverse crociere a tema sono organizzate dall'Ente Gestione Navigazione Laghi, oltre al normale servizio di navigazione lacustre, nei mesi di Luglio e Agosto, è possibile effettuare con il Concordia la crociera con servizio ristorante a bordo.
NavigazioneTra le ville di Tremezzo la più celebrata è Villa Carlotta, aperta al pubblico, cinta da un giardino all'italiana con una graziosa fontana all'ingresso della villa e siepi di bossi, piante esotiche, azalee multicolori lungo i sentieri dei giardini.
TremezzoIl Sentiero del Viandante percorre a mezza costa la parte orientale del lago di Como, il cammino inizia ad Abbadia Lariana e termina a Morbegno, per facilitare l'escursione il tracciato è suddiviso in sei agevoli tappe.
Sentiero del ViandanteL'escursione sulla Strada Regia non presenta difficoltà, è facilmente percorribile in ogni periodo dell'anno evitando le giornate più calde d'estate e la neve d'inverno, in questa guida abbiamo diviso il percorso in tre tappe.
La Strada RegiaIl trekking della dorsale del Triangolo Lariano parte da Brunate e termina a Bellagio, lo sviluppo è di circa 37 km. che corrispondono a 8/10 ore di cammino, con alcune varianti è possibile effettuare il percorso anche con bici MTB.
Dorsale Triangolo Lariano