Pianifica la tua visita a Brienno con la nostra mappa turistica, guarda la chiesa dei Santi Nazaro e Celso e l'antica chiesa di San Vittore, segui la traccia da Brienno al Monte Comana, sul sentiero Botanico fino al Pian d'Erba e sul sentiero delle Espressioni fino alla cima del monte.
| Coordinate: | 45°54'0"N 9°8'0"E |
| Altitudine: | 203 m. s.l.m. |
| Popolazione: | 425 abitanti |
| Superficie: | 9 km² |
| Densità: | 46 ab/km² |
| CAP: | 22010 |
| Pref.Telefonico: | 031 |
| Santo Patrono: | Santi Nazario e Celso |
| Comune di Brienno | Via Regina 70 - tel. 031 814016 |
| Polizia - Maslianico (CO) | Via XX Settembre 79 - tel. 031 512271 |
| Carabinieri - Dizzasco (CO) | Via Roma 41 - tel. 031 821129 |
| Farmacia Dr. Colzani - Argegno | Piazza Testi 12 - tel. 031 821155 |
| Biblioteca comunale Brienno | Via Canova - tel. 031 814286 |
| Ufficio Postale Brienno | Via Canova 1 - tel. 031 814246 |
| Festa del Patrono | 28 luglio |

La valle è gremita di paesi e comprende sia località turisticamente note come Castiglione, San Fedele, Lanzo, che borghi tranquilli e riposanti. Punti di eccezionale bellezza sono i Belvedere di Pigra e di Lanzo.
Argegno
Gli agoni essiccati, detti in dialetto misultitt o missultin, erano un tempo una preziosa risorsa alimentare per gli abitanti del lago di Como, il particolare procedimento di lavorazione ne permetteva la conservazione per oltre un anno.
Cucina Lariana
Laglio è un ottimo punto di partenza per passeggiate in riva al lago e sulle colline circostanti, dalle quali si ammira un panorama di rara bellezza. I pendii che sovrastano l'abitato sono ricchi di vigne, uliveti e di piante di lauro.
Laglio