Argegno nel centro del lago di Como, pianifica la tua visita con la nostra mappa turistica, guarda i paesi della Valle d'Intelvi, l'escursione al monte Pasquella, la funivia di Pigra, il borgo e le chiese.
| Coordinate: | 45°56'36"N 9°7'42"E |
| Altitudine: | 209 m. s.l.m. |
| Popolazione: | 665 abitanti |
| Superficie: | 4,25 km² |
| Densità: | 151 ab/km² |
| CAP: | 22010 |
| Pref.Telefonico: | 031 |
| Santo Patrono: | S.S. Trinità |
| Mercato di Argegno | lunedì mattina - Piazza del Porto |
| Comune di Argegno | Via Valle Intelvi 7 - tel. 031 821120 |
| Ufficio Postale Argegno | Via Lungo Telo 3 - tel. 031 821149 |
| Polizia Locale Argegno | Via Valle Intelvi 7 - tel. 031 821120 |
| Comando Carabinieri | Castiglione d'Intelvi - tel. 031 821129 |
| Farmacia Dr. Colzani | Piazza Testi 12 - tel. 031 821155 |
| Ufficio turismo Argegno | Pontile - tel. 031 821965 |
| Presepe Vivente - 1 gennaio | Piazza di Argegno |
| Festa Patronale | 1° domenica dopo la Pentecoste |
| Visita al Santuario di Sant'Anna | 26 luglio |

Consigliamo una visita all'isola Comacina il giorno della Sagra dei Lumaghitt, che si festeggia il 24 giugno a San Giovanni, con grandi luminarie sul lago di Como e la messa celebrata sopra i ruderi della basilica di Sant'Eufemia.
Isola Comacina
Diverse crociere a tema sono organizzate dall'Ente Gestione Navigazione Laghi, oltre al normale servizio di navigazione lacustre, nei mesi di luglio e agosto, è possibile effettuare con il Concordia la crociera con servizio ristorante a bordo.
Navigazione
Brienno conserva intatte le sue origini di borgo medioevale, le case in pietra fondate nell'acqua, le strette viuzze che a fatica separano gli edifici, le scalinate e sottopassi, fanno di questo luogo un autentico gioiello.
Brienno